Warning
  • JUser: :_load: Unable to load user with ID: 572

November 2012

  • Published in Libri

Carmelo Bene e Shakespeare

“Carmelo Bene e Shakespeare – Bulzoni Editore”

La figura di Carmelo Bene, regista, attore, scrittore e poeta italiano, è al centro di una presentazione e discussione di un testo letterario nella città di Roma scritto da Gianfranco Bartalotta, docente Università Roma Tre (Ambiti espressivi e comunicativi delle tecniche educative) e dell’ Università Telematica Unicusano (Storia del Teatro e dello spettacolo – Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo). 

Read more...
  • Published in Arte

il PArCo ha ampliato ulteriormente la già estesa fruibilità del Colosseo

A partire dal mese di giugno sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione posizionato all’interno del fornice XXVII del Colosseo, che permetterà a tutti i visitatori del PArCo di raggiungere i livelli più elevati della cavea, in particolare la galleria posta tra il II e III ordine, per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo.

 

Read more...
  • Published in Cinema

arte italiana contemporanea “QUOTIDIANA”

A Palazzo Braschi, nell’ambito del programma espositivo sull’arte italiana contemporanea “QUOTIDIANA”, promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Capitale, per la sezione Portfolio, si terrà dal 13 aprile al 7 maggio 2023 la mostra della giovane artista Marta Naturale

Read more...
  • Published in Arte

CANE CHE ABBAIA NON MORDE. IL FILM D'ESORDIO DI BONG JOON-HO DISTRIBUITO DA PFA

Grazie a una sceneggiatura molto dinamica e non rinunciando affatto a un realismo della messinscena frutto di scelte registiche coraggiose (l'uso frequente dello zoom per isolare il nucleo drammatico di una scena, la macchina a mano e l'accelerazione nelle sequenze degli inseguimenti, la profondità di campo degli ambienti), il regista descrive con attenzione i suoi personaggi in un percorso di svelamento doloroso delle proprie individualità, un iter di sofferenza necessario. Perché la solitudine si combatte solo con verità..

Read more...
  • Published in Libri

Registrando i Beatles. Here, there, and everywhere

“Registrando i Beatles. Here, there, and everywhere” (Coniglio editore) scritto da Geoff Emerick, storico fonico/tecnico del suono, il cui lavoro in studio e professionalità furono essenziali per album iconici e rivoluzionari quali Revolver, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, The Beatles e Abbey Road. Si tratta di una preziosità: la traduzione del libro scritto con il supporto di Howard Massey, 

Read more...
  • Published in Arte

PASTRONE!

PASTRONE! Con queste parole, scandite dalla voce dell’attore Fabrizio Bentivoglio, si apre “Pastrone!”, il film scritto e diretto da Lorenzo De Nicola, un documentario sulla vita di Giovanni Pastrone, regista del cinema muto famoso per il colossal Cabiria. Il ritrovamento di un manoscritto autobiografico spinge un ricercatore a mettersi sulle tracce del regista. Viene così a galla un’inedita versione dei fatti: abbandonata la cinepresa, Pastrone si trasforma in un medico autodidatta, dedicando il resto della vita all’ancestrale lotta dell’uomo contro la morte, ottenendo risultati sorprendenti. Il documentario è la riscoperta di un emblematico esponente del ‘900, all’inseguimento di un sogno, trasformato in una vera e propria ossessione. È la sbalorditiva storia del suo unico e più grande insuccesso.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Accesso