Warning
  • JUser: :_load: Unable to load user with ID: 572

Dialoghi in Curia” promossi dal parco archeologico del Colosseo.

Abbiamo partecipato oggi all’incontro “Horrea Piperataria: lo scavo, la storia, il contesto”, il titolo del nuovo appuntamento, in presenza e on line, di “Dialoghi in Curia” promossi dal parco archeologico del Colosseo. La Curia Iulia oggi ha ospitato la conferenza di Domenico Palombi, dipartimento di Scienze dell’Antichità di Sapienza università di Roma

Read more...

il PArCo ha ampliato ulteriormente la già estesa fruibilità del Colosseo

A partire dal mese di giugno sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione posizionato all’interno del fornice XXVII del Colosseo, che permetterà a tutti i visitatori del PArCo di raggiungere i livelli più elevati della cavea, in particolare la galleria posta tra il II e III ordine, per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo.

 

Read more...

CANE CHE ABBAIA NON MORDE. IL FILM D'ESORDIO DI BONG JOON-HO DISTRIBUITO DA PFA

Grazie a una sceneggiatura molto dinamica e non rinunciando affatto a un realismo della messinscena frutto di scelte registiche coraggiose (l'uso frequente dello zoom per isolare il nucleo drammatico di una scena, la macchina a mano e l'accelerazione nelle sequenze degli inseguimenti, la profondità di campo degli ambienti), il regista descrive con attenzione i suoi personaggi in un percorso di svelamento doloroso delle proprie individualità, un iter di sofferenza necessario. Perché la solitudine si combatte solo con verità..

Read more...

"L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi"

Abbiamo visto l’atteso spettacolo  "L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi" al Teatro Quirino a Roma, in scena dal 5 al 7 maggio 2023. Scritto da Francesco Niccolini , con Claudio Casadio, regia Giuseppe Marini, illustrazioni Andrea Bruno, scenografie e animazioni Imaginarium Creative Studio, costumi Helga Williams, musiche originali Paolo Coletta, light design Michele Lavanga, fonica Francesco Cavessi, direttore di scena Matteo Hintermann, collaborazione alla drammaturgia Claudio Casadio, voci di Cecilia D’Amico (sorella), Andrea Paolotti (Ermes), Giuseppe Marini (dottore) e Andrea Monno (infermiere).

Read more...

Yevgeny Prigozhin occupa Rostov

Dopo una notte di confusione e caos, il comandante del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha affermato di trovarsi all'interno del quartier generale dell'esercito russo a Rostov-on-Don. Ancora più straordinariamente, il capo del gruppo di mercenari ha dichiarato che i suoi combattenti sono al controllo dei siti militari della città.

Read more...

"Il drago bianco" di Serena Cianti

Serena Cianti è nata a Firenze nel 1970 pratica Yoga da quindici anni. Dopo aver seguito gli insegnamenti di Maestri della tradizione tibetana e indiana poi, nel 2019 fonda l’Associazione PREMA BHAKTI YOGA. Da allora la sua vita è dedicata alla condivisione e all’insegnamento dello Yoga, di ciò che ha appreso dalla tradizione e vissuto attraverso l'esperienza personale.

Read more...

Carmelo Bene e Shakespeare

“Carmelo Bene e Shakespeare – Bulzoni Editore”

La figura di Carmelo Bene, regista, attore, scrittore e poeta italiano, è al centro di una presentazione e discussione di un testo letterario nella città di Roma scritto da Gianfranco Bartalotta, docente Università Roma Tre (Ambiti espressivi e comunicativi delle tecniche educative) e dell’ Università Telematica Unicusano (Storia del Teatro e dello spettacolo – Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo). 

Read more...

“Marocchinate” al teatro Vittoria

"Presero una ragazza, la riportarono la mattina. Non era più la stessa, sembrava un cadavere ambulante". 

In scena fino al 7 maggio al teatro Vittoria, “Marocchinate” con la regia di Nicola Pistoia, interpretato da Ariele Vincenzi e Marcello Corvino.

Read more...

arte italiana contemporanea “QUOTIDIANA”

A Palazzo Braschi, nell’ambito del programma espositivo sull’arte italiana contemporanea “QUOTIDIANA”, promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Capitale, per la sezione Portfolio, si terrà dal 13 aprile al 7 maggio 2023 la mostra della giovane artista Marta Naturale

Read more...

Accesso