- Written by
- Be the first to comment!
Dialoghi in Curia” promossi dal parco archeologico del Colosseo. Featured
Abbiamo partecipato oggi all’incontro “Horrea Piperataria: lo scavo, la storia, il contesto”, il titolo del nuovo appuntamento, in presenza e on line, di “Dialoghi in Curia” promossi dal parco archeologico del Colosseo. La Curia Iulia oggi ha ospitato la conferenza di Domenico Palombi, dipartimento di Scienze dell’Antichità di Sapienza università di Roma
, che presenta i risultati del “Progetto Velia. Archeologia e storia urbana di un quartiere centrale di Roma antica”, nato nel 2018 grazie alla sinergia tra il dipartimento di Scienze dell’Antichità di Sapienza università di Roma e il parco archeologico del Colosseo. I lavori sono stati introdotti da Alfonsina Russo, direttore del parco archeologico del Colosseo. L’incontro è stato trasmesso in diretta streaming dalla Curia Iulia sulla pagina Facebook del parco archeologico del Colosseo. Il progetto mira alla ricostruzione storico-topografica dell’antico, centralissimo quartiere della Velia e intende approfondire la conoscenza del contesto urbanistico, storico e architettonico connesso al sito, alla architettura e alle funzioni degli Horrea Piperataria. Il rinnovato studio di questo particolare complesso di magazzini imperiali, così come dell’intero settore urbano della Velia, si avvale di indagini geofisiche, stratigrafiche, ricerche archivistiche e nuove analisi sulle strutture antiche al fine ricostruire la forma, le componenti e la storia urbana di una delle aree più rappresentative del centro di Roma, ripetutamente coinvolta nelle trasformazioni della città antica e dagli sconvolgimenti che hanno avuto luogo dal Medioevo all’età contemporanea.
Leave a comment
Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.